Prosecco Spumante Doc Brut Millesimato 2024 - Cavazza
Abbinamenti: Antipasti di carne, Antipasti di pesce, Antipasti di terra, Aperitivi
Gradazione: 11.50%Vol

Scheda prodotto
Tipologia vino | Prosecco |
---|---|
Formato (Litri) | 0.75 |
Uve | Glera |
Temperatura di servizio | 4-6°C |
Solfiti | Contiene solfiti |
Origine | Il vino prende il nome dal vitigno Prosecco, presente nella regione Veneto. |
---|---|
Tipologia del terreno | Terreni calcarei-argillosi. |
Sistema di allevamento | Guyot. |
Età media delle viti | 8 anni. |
Epoca della vendemmia | Seconda metà di agosto. |
Vinificazione | In bianco, a temperatura controllata di 18°C. |
Presa di spuma | Tre mesi in autoclave, metodo Charmat. |
Residuo zuccherino | 8,0 g/l. |
Acidità totale | 5,9 g/l. |
Soltanto uva Glera, coltivata e raccolta nei vigneti della famiglia Cavazza, vinificata in metodo Charmat. Colore giallo verdolino, con sentori di mela e fiori d’acacia. La spuma cremosa anticipa un impatto gustativo vibrante e persistente.
Ogni casa ha un cuore pulsante, e il nostro è nella cantina di Selva di Montebello Vicentino. La chiamiamo casa e non azienda, perché la nostra attività per noi è questo: la casa che il nostro antenato Giovanni ha acquistato nel 1928, che ha dato inizio alle nostre storie di vigna e di vita e che per noi racchiude tutto ciò che conta: i ricordi, la tradizione, la spinta ad andare incontro al domani, l’amore per le cose fatte con cura.
La nostra storia inizia da una casa. Quella che Giovanni Cavazza acquista assieme al vigneto della Bocara dopo essersi trasferito da Montecchia di Crosara, in provincia di Verona, alla vicentina Selva di Montebello. È il 1928 e Giovanni ha più di cinquant’anni, trascorsi tutti tra le amate vigne di cui si occupa fin da bambino assieme ai fratelli. Nasce così “Cavazza”, nascono così le storie di vigna. Storie che raccontiamo ogni giorno con autentica passione, nell’antica casa di Selva che oggi è sede e cuore dell’azienda.