Spedizione gratuita a partire da 129€, altrimenti solo 6,90€

Lugana Doc Benedictus - Le Morette

18,30 €
Disponibile e in pronta consegna
Annata: 2022
Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce
Gradazione: 13.5% Vol.

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Tipologia vinoVino Bianco
Formato (Litri)0.75
Temperatura di servizio12-13°C
SolfitiContiene solfiti
Dati produttiviVino ottenuto dalle uve Turbiana coltivate nel vigneto aziendale più storico con una produzione di uva pari ad 8000 kg per ettaro.
Sistema di allevamentoGuyot modificato a doppio archetto. Investimento ad ettaro di 3.500 piante.
VendemmiaEseguita rigorosamente a mano, nella terza decade di ottobre.
VinificazioneIn serbatoi di acciaio a temperatura controllata, 16° C, dopo breve macerazione. Una parte conclude la fermentazione in tonneaux di rovere.
Affinamento6 mesi in tonneaux per una parte del vino.
Vol. Acidità Totale5,60 g/l
pH3,30
Estratto Secco23 g/l
Altre curiosità

Il Lugana Benedictus è ottenuto da una particolare selezione delle uve che, scelte tra le più mature, dopo la raccolta sostano per un giorno a contatto con il mosto, a bassa temperatura. Seguono una spremitura soffice e un’accurata vinificazione, termo-controllata, atte a garantire un prodotto dotato di grande personalità. Presenta colore giallo paglierino con accennate sfumature dorate che raggiungono toni più intensi con l’affinamento in bottiglia. Delicato e gradevole all’olfatto con note di frutta esotica, eleganti note di fiori d’acacia e accennate sensazioni di spezie; si presenta fresco, sostenuto da un’importante mineralità, con ottima persistenza gusto-olfattiva.

Descrizione produttore

L’Azienda Agricola Le Morette – Valerio Zenato è oggi una delle realtà più dinamiche della zona di produzione del Lugana DOC. Ha sede a San Benedetto di Lugana, nella sottile fascia che separa la sponda meridionale del Lago di Garda dal Laghetto del Frassino, importante sito naturalistico e riserva naturale.

L’azienda agricola si sviluppa su 32 ettari di vigneti divisi in tre tenute, due a San Benedetto di Lugana e una in prossimità di Palazzo di Sirmione, nell’area di coltivazione più prossima al Lago di Garda. Qui si trovano i terreni più tenaci, che talvolta costringono la vite a condizioni limite, in particolare per le riserve idriche. Tuttavia è questa la zona di “primo cru territoriale”, quella in cui si producono vini bianchi di maggiore struttura e caratterizzati da una marcata mineralità. La filosofia aziendale si fonda sul solido legame con il territorio il cui equilibrio è garantito in particolare dall’utilizzo di ammendanti organici e sostanze di origine naturale. Ogni fase dalla lavorazione, della vigna fino alla raccolta e vinificazione, è seguita con attenzione personalmente dalla famiglia, a garanzia di una produzione di carattere e personalità.