Lampante Montefalco Rosso Riserva DOC 2017 - Tenute Lunelli
19,70 €
Disponibile e in pronta consegna
Annata: 2017
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di terra, Secondi di carne
Gradazione: 14%Vol.
Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di terra, Secondi di carne
Gradazione: 14%Vol.
Scheda prodotto
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Formato (Litri) | 0.75 |
Uve | sangiovese 70%, sagrantino 15%, cabernet e merlot 15% |
Temperatura di servizio | 16-18°C |
Solfiti | Contiene solfiti |
Zona di produzione | Vigneti di proprietà a Bevagna. |
---|---|
Tipologia dei terreni | Di natura limoso -argillosa, ottima la potenzialità agronomica, ben strutturati e resistenti alla siccità estiva. |
Sistema di allevamento | Cordone speronato, 6250 ceppi per ha. |
Produzione Ha | 45hl di vino per ha. |
Temperatura di Fermentazione | Premacerazione a freddo a 12°C per 20 ore. Temperatura massima di fermentazione 26°- 28°C in acciaio. |
Tempo di macerazione | 15 -20 giorni. |
Maturazione | 18 mesi in tonneaux e botte grande. |
Affinamento | Minimo 12 mesi in bottiglia. |
Prima annata di produzione | 2008 |
Altre curiosità
Dalle migliori selezioni di uve dei vigneti “Le Fonti” e “Saraceno”, nasce questa prima edizione del Montefalco Riserva. È un vino di grande struttura ed eleganza il cui lungo affinamento avviene nel cuore del Carapace, la cantina scultura in terra umbra della famiglia Lunelli, certificata biologica.
Il vino si presenta di uno splendido color rubino che vira al granato. Al naso è intrigante, con sensazioni di violetta di bosco, ciliegie sotto spirito, dolce speziatura e sfumature balsamiche su fondo minerale di grafite. In bocca esplode con vigore, morbido ed elegante, ha una trama tannica ben strutturata, matura ed equilibrata. Ampio sul finale che fa presagire spazi per ulteriori anni di affinamento.
Descrizione produttore
La famiglia Lunelli, che dagli anni Ottanta ha legato indissolubilmente il proprio nome al Trento DOC con la cantina Ferrari, si è dedicata in seguito a un’ampia produzione sotto la visione lungimirante del gruppo Lunelli con una collezione di altre tre cantine in zone particolarmente vocate all’enologia italiana.