Inferno Riserva Valtellina Superiore Docg - Rainoldi
Abbinamenti: Formaggi freschi, Secondi di carne rossa, Selvaggina
Gradazione: 13%Vol.
Scheda prodotto
Tipologia vino | Vino Rosso |
---|---|
Formato (Litri) | 0.75 |
Uve | 100% Nebbiolo |
Temperatura di servizio | 18-20°C |
Solfiti | Contiene solfiti |
Denominazione | Valtellina Superiore DOCG |
---|---|
Regione | Lombardia |
Vinificazione | La vinificazione avviene in piccoli fusti di rovere per circa 18 mesi. Assemblaggio pre-imbottigliamento in vasche di acciaio per 2 mesi. Affinamento in bottiglia in cantine buie e fresche per un anno prima della commercializzazione. |
Di colore rosso rubino, tende leggermente al granato. Il ventaglio aromatico offerto al naso è elegante, connotato da tocchi di tabacco, prugne, note tostate e nuances di sottobosco. La beva è fasciante, con un’armonia perfetta fra la durezza dei tannini e la morbidezza del sorso generale, supportato da una buona vena acida.
Storica cantina della Valtellina, quella di Aldo Rainoldi è una delle più affidabili realtà vitivinicole della zona, per la capacità di esprimere, vendemmia dopo vendemmia, stagione dopo stagione, vini di grande personalità, sempre tesi verso una qualità tutt’altro che scontata.
Fondata nel 1925 dal nonno dell’attuale proprietario, la casa vinicola “Aldo Rainoldi” è un’azienda che oltre a produrre uve dai vigneti di sua proprietà, si avvale di una fittissima rete di piccoli viticoltori, costantemente monitorati da tecnici di fiducia, condizione indispensabile per riuscire a offrire una gamma che abbraccia la Valtellina in tutte le sue sfumature. Non a caso, la cantina ha preso vita sulla base di un progetto ben preciso, che poi è stato consolidato negli anni, secondo il quale collaborando con numerosi conferitori, e quindi partendo da un’eccezionale materia prima, si arrivano a produrre vini di assoluto pregio.