Spedizione gratuita a partire da 129€, altrimenti solo 6,90€

Grappa di Pinot Nero – Pilzer

32,20 €
Disponibile e in pronta consegna
Annata: NV
Gradazione: 43%Vol.

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Formato (Litri)0.7
Temperatura di servizio8-10°C
Consigli per la degustazioneè una grappa impegnativa, va degustata con attenzione, solo così avrete il massimo e allora vi consigliamo di degustarla in un grande bicchiere.
UvaPinot Nero.
Provenienza dell'uvada vigneti selezionati della Valle di Cembra e da vigneti delle colline in zona di Pressano.
Tipo di lavorazionele vinacce arrivano in distilleria fermentate. Si interviene tecnicamente solo per evitare alterazioni nel breve periodo di conservazione.
Distillazioneè effettuata lentamente, caricando poca vinaccia nell'alambicco e conducendolo in maniera più lenta rispetto ad altri tipi di vinacce.
Periodo di distillazionedipende dalle annate; nell'autunno 2011 abbiamo iniziato la distillazione delle vinacce di Teroldego a fine novembre. Conservazione della grappa ad alto grado (circa 76°) fino al maggio successivo e quindi preparazione per l'imbottigliamento.
Altre curiosità

Il vitigno Pinot Nero non ha bisogno di presentazioni particolari essendo conosciuto padre di grandi vini rossi. Le sue vinacce danno Grappe interessanti ricche di profumi, gradevoli.

Il profumo ha sentori di frutta di sottobosco (ricorda il lampone e le more), talvolta con delle piacevoli sfumature erbacee. Nel tempo evolve a maturità con sentori di frutta matura. Il gusto è particolarmente deciso, ma armonico e di ottima persistenza.

Descrizione produttore

La Distillleria Pilzer nasce nel 1957 a Faver, quando papà Vincenzo realizzò una piccola distilleria con alambicco discontinuo a bagnomaria, conservato ancor oggi in azienda. I segreti appresi nel tempo sono stati tramandati ai figli Bruno e Ivano, entambi enologi, che con grande passione e professionalità portano avanti il "lambicar" di famiglia. Dalla vecchia sede nel paese, qualche anno fa Bruno e Ivano decidono di trasferire la distilleria a Portegnac di Faver, un luogo d'acqua, elemento essenziale nella distillazione, ai piedi del monte Castion.