Frühroter Veltliner Igt delle Venezie – Alfio Nicolodi
Abbinamenti: Antipasti di pesce, Formaggi freschi, Secondi di pesce
Gradazione: 13%Vol.
Scheda prodotto
Tipologia vino | Vino Bianco |
---|---|
Formato (Litri) | 0.75 |
Temperatura di servizio | 8-10°C |
Solfiti | Contiene solfiti |
Vigneto di provenienza | Cembra zona Sausenti superfice 0,2450 ha sesto di impianto: 2,80x0,80 altitudine 600 m/slm ceppi/ha: 3.500 esposizione est-sud-ovest |
---|---|
Allevamento | Pergola trentina |
Anno di impianto | 1987 |
Resa per ettaro | 100 q/ha |
Terreno | Medio pesante |
Vendemmia | Manuale in piccole casse di 20 kg. ciascuna |
Vinificazione | Macerazione sulle bucce per 24 ore, poi estrazione del mosto fiore e fermentazione a temperatura controllata di 14/16 gradi con lieti esteri. |
Maturazione | 6/8 mesi in acciaio poi imbottigliamento |
Affinamento | 2/3 mesi in bottiglia |
Esame organolettico | Profumo tipico della frutta a granella, si riconoscono il melone e note di pepe nero, elegante dalla vivace acidità leggermente tannico con una buona mineralità |
Questo vino fa parte di un progetto di antiche varieta presenti nella nostra zona di derivazione austriaca; inoltre fa parte del progetto "cembrani d'autore" di recupero dei vigneti storici.
L'azienda di Nicolodi Alfio è stata fondata dal nonno Antonio nei primi anni del '900 a Cembra, nella contrada storica della Carraia. Dal 1985 Alfio ne ha preso in mano le redini, seguendo attentamente sia i vigneti nella lavorazione, cambiandone gli impianti e le vinificazioni delle uve, che tutta la fase produttiva fino alla bottiglia, selezionando le varie tipologie di uva al fine di ottenere vini sempre migliori.