Spedizione gratuita a partire da 129€, altrimenti solo 6,90€

Scheda prodotto

Scheda prodotto
Formato (Litri)0.75
SolfitiContiene solfiti

Brunello di Montalcino DOCG 2015 - Castelgiocondo - Frescobaldi

"“CastelGiocondo è un luogo unico a Montalcino, dove la grande varietà di esposizioni e di terreni – galestro, argille e sabbie plioceniche – regalano a questo Brunello infinite sfumature. Una poliedricità di note che evolvono nel tempo e che mi fanno venir voglia continuamente di scoprire, assaporare e ricordare.”

CastelGiocondo Brunello 2015 si presenta di un colore rosso rubino profondo. Al naso si esprime con nettissimi aromi di frutti di bosco e visciole sotto spirito. La cannella, il tabacco, la menta e le foglie di tè compongono un quadro aromatico molto complesso dove ogni componente si alterna senza prevalere sulle altre. In bocca è avvolgente, con tannini vellutati che conferiscono una sensazione cremosa. La componente alcolica è bilanciata da una fresca sensazione balsamica e sapido minerale. Lunghissimo il finale, tipico dei CastelGiocondo di grandi annate

Campo ai Sassi Rosso di Montalcino 2018 - Tenuta Castelgiocondo - Frescobaldi

Campo ai Sassi Rosso di Montalcino presenta le caratteristiche tipiche del Sangiovese, coltivato in questa zona, in una versione giovanilmente disimpegnata. I suoli profondi su cui sono coltivati questi vigneti contribuiscono a dar luogo a vini profumati ed eleganti con una leggera e delicata trama tannica.

Annata di grande equilibrio per i nostri vigneti, il 2018 conferisce al Rosso Campo ai Sassi un carattere particolarmente fine e di grande equilibrio. Il naso si presenta con note floreali di violetta, di piccoli frutti di bosco e note speziate. La bocca è equilibrata e fresca, con tannini setosi. Il finale è lungo ed il retrogusto richiama nuovamente le note floreali e fruttate.

 

Chianti Classico Gran Selezione DOCG Rialzi 2016 - Tenuta Perano - Frescobaldi

"Questo vino è un sogno rincorso per anni. Dalla Tenuta Perano, fortemente voluta da tutta la mia Famiglia, abbiamo scelto il vigneto Rialzi, che si eleva dagli altri grazie a tre caratteristici gradoni naturali. Una Gran Selezione che, come dice il nome, mi ricorda ogni giorno il continuo impegno verso l’eccellenza". Lamberto Frescobaldi

Rialzi 2016, un Sangiovese in purezza dall’anima decisa ed estremamente elegante, vibrante ma mai esuberante. Il suo è un color rosso rubino intenso e brillante. Il bouquet è complesso ed armonico: sentori di frutti di bosco, violetta e spezie risultano essere i descrittori preminenti; seguono note tostate di chicco di caffè e tabacco che vanno a rafforzare ancor più l’idea di un Sangiovese di struttura. Al palato è contrassegnato da una ricchezza e da una profondità ineguagliabili; la sua trama è fitta, i tannini morbidi e rotondi sono perfettamente integrati. Persistente e netto sul finale.

Chianti Classico 2017 - Tenuta Perano - Frescobaldi

Il Chianti Classico Tenuta Perano nasce sulle colline di Gaiole in Chianti, da vigneti posizionati a 500 metri s.l.m. L’esposizione sud sud-ovest e soprattutto la forma ad anfiteatro dei vigneti, favoriscono l’insolazione e concentrano il calore. L’insieme di altimetria, esposizione, configurazione e pendenza dei vigneti, rappresentano un’unicità qualitativa straordinaria, conferendo ai vini un colore violaceo brillante, profumi fruttati intensi e grande struttura tannica, permeata di un’elegante vibrazione.

Tenuta Perano 2017 si presenta di color rosso rubino intenso e luminoso con riflessi violacei. Il bouquet è estremamente elegante e fruttato. L’incipit è quello di frutti a bacca rossa e nera, cui fanno seguito note floreali, di leggera speziatura e sul finale di erbe aromatiche. Corposo ed intenso, di bella freschezza e sapidità, con finale denso di tannini. Decisamente persistente, netto e fresco il finale.

Mormoreto Toscana IGT 2016 - Castello di Nipozzano - Frescobaldi

"Camminando tra i filari di Cabernet e Petit Verdot, il mio pensiero corre sempre a 150 anni fa, quando i miei antenati piantarono per primi queste varierà con il desiderio di produrre un grande vino. Dal 1983 questo desiderio si è realizzato con il Mormoreto, vino dal carattere vibrante, profondo e armonico. Dal 2013 una piccola quantità di Sangiovese ha ulteriormente enfatizzato la sua eleganza". Laberto Frescobaldi

Mormoreto 2017 esprime una personalità calda, avvolgente ed impenetrabile come la stagione da cui proviene. Alla vista è rosso rubino intenso e limpido al contempo, concentrato e di bella consistenza. L’olfatto è pervaso da note fruttate di mora, mirtillo e lampone accompagnate da una bella freschezza. I sentori balsamici e mentolati ben si equilibrano con il bergamotto ed il gelsomino. Non tarda ad arrivare anche la speziatura con note che ricordano il chiodo di garofano e la vaniglia. Il terziario è sorprendentemente integrato: il tabacco, la polvere di cacao ed il chicco di caffè. Al palato morbido ma pur sempre supportato da una bella freschezza, con tannini rotondi e setosi. Il finale è lungo e persistente.

Montesodi 2016 - Castello Nipozzano - Frescobaldi

"Da questo appezzamento, da sempre conosciuto da tutti come Montesodi per la natura sassosa del terreno, nacque nel 1974 il primo Cru del Chianti Rufina. Rappresenta il vino della mia giovinezza e dei miei ricordi più belli al Castello Nipozzano, un Sangiovese di estrema eleganza e vivacità, capace di emozionarmi anche dopo decenni". Laberto Frescobaldi

Montesodi 2016 si presenta subito di un’eleganza estrema per il suo colore rosso rubino brillante. L’olfatto conferma questa sua allure, aprendosi con note di fiori di ciliegio, viola e ibisco a cui seguono frutti piccoli e croccanti, quali cassis e mora. Il finale svela una speziatura elegante con note di liquerizia e pepe. Ottima la mineralità ed assolutamente ben integrate le leggere note di grafite. Il palato apre fresco e si sviluppa con densità. I tannini sono setosi e maturi, il finale è lungo, succoso e seducente.